LIBERTA’ DI RISCHIARE

 29,50

LIBERTÀ DI RISCHIARE

Gestione del rischio in alpinismo, arrampicata e negli sport d’avventura.
Filippo Gamba

ESAURITO

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Categorie: ,

Descrizione

Questo libro insegna ad alzare i limiti delle proprie imprese mantenendo i rischi sotto controllo.
Si rivolge principalmente al mondo degli sport d’avventura all’aria aperta, fornendo idee e strumenti utili sia allo sportivo occasionale che al professionista che pratica o gestisce un’attività outdoor.
Ma offre anche molte riflessioni e stimoli a  chiunque si trovi ad affrontare, per scelta o per dovere, una situazione di rischio, nel lavoro e nella vita quotidiana.

Che differenza esiste tra Gestione del Rischio e Sicurezza?
Come si possono ridurre i rischi a un livello accettabile e al tempo stesso mantenere vivo l’interesse per l’attività?
Come interpretare i segnali di allarme?
Come prendere la decisione giusta in una situazione di emergenza?
Come si generano gli errori più frequenti e come è possibile evitarli?
Come valutare l’efficacia delle misure di sicurezza?
Quali garanzie può offrire una guida? Che responsabilità giuridiche ha?
Quali normative o direttive esistono nel settore Outdoor–Sport–Avventura? Sono obbligatorie o facoltative?
Quali sono le vere cause degli incidenti? Cosa e come si può imparare da essi?
Quali sono i passi per implementare un sistema di gestione dei rischi nella mia organizzazione?

Nel libro troverete le risposte a queste domande!

A parte il test, la moderna Gestione del Rischio può essere davvero qualcosa di nuovo e probabilmente diverso, rispetto alle conoscenze accumulate da un “esperto sul campo”. E’ questa constatazione che mi ha convinto a scrivere il libro. Il know-how della moderna Gestione del Rischio negli sport d’avventura ha scarsissima diffusione, per ora, in Italia, dove il tema è ancora confuso con la Sicurezza, oppure è trattato come filosofia di comportamento, o come conoscenza solo empirica, anziché come disciplina su basi scientifiche e che vale la pena di studiare.
Il libro tratta il tema della Gestione del Rischio in maniera tecnica e oggettiva, senza esprimere opinioni dell’autore o di altri.

Anno: 2013
ISBN: 978-88-98609-01-7
Pagine: 232
Codice: P07

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LIBERTA’ DI RISCHIARE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *